Azienda

La nostra Storia

Una grande azienda...

Ai primi del ‘900 Antonio Lovascio impianta un frantoio oleario, per poter seguire tutto l’iter produttivo della sua azienda agricola, imperniata sulla coltivazione dell’ulivo. In poco tempo il suo frantoio diventa punto di riferimento per i produttori locali, sicuri della dedizione, dell’impegno e della serietà con cui vengono lavorate le proprie olive.

Il primogenito Francesco, agli inizi degli anni ’50 incomincia ad imbottigliare l’olio prodotto e a commercializzarlo con il proprio nome. Negli anni il marchio Lovascio diventa sinonimo di qualità. Alla fine degli anni ’80 un nuovo passaggio generazionale vede l’ingresso in azienda dei figli Serafina, Domenico ed Alessandro pronti ad affrontare la stimolante sfida della globalizzazione.

"Tutta la famiglia vi collabora ed il lavoro nel campo oleario
finisce per diventare una passione autentica"

..da generazioni!

Giunti alla terza generazione di imprenditori oleari, i fratelli Lovascio, nel rispetto di un’antica tradizione del proprio paese, Bitonto, nel quale la produzione e la lavorazione dell’oliva costituisce un’autentica arte, continuano l’azienda familiare fondata dal nonno Antonio ed ereditata dal padre Francesco. Con entusiasmo e determinazione portano l’azienda a ben posizionarsi sul mercato nazionale, conseguendo un successo commerciale sempre più ampio. La qualità dei prodotti, obiettivo perseguito con perseverante attenzione per quaranta anni dal padre Francesco, è sempre stata il principio ispiratore della produzione.

Ciò è stato possibile grazie ad un’attenta selezione della provenienza e della varietà delle olive, dalle modalità di raccolta, sempre direttamente dagli alberi, dalla loro spremitura nelle successive 12 ore e dalla spremitura, rigorosamente a freddo. A questo si aggiunge l’esperienza sviluppata nell’assaggio degli oli in modo da selezionare solamente quelli che possano mantenere intatti nel tempo la forza ed i profumi tipici degli oli della propria Terra.